Descrizione
RS24 ammortizzatore posteriore
per Yamaha T-MAX 500cc
Sospensione oleopneumatica BREVETTATA
Dalla collaborazione dei tecnici Malossi con il costruttore Paioli è nata una
sospensione posteriore veramente superlativa, compatta e super
leggera.
Una vera sospensione oleopneumatica ad assetto variabile, con
regolazione dell’idraulica in estensione, compensata da una camera di
azoto pressurizzato, dotata di uno speciale sistema di regolazione del
precarico molla brevettato in grado di fornire un ottimo confort
di guida sia sportivo che turistico, con e senza passeggero a bordo.
Il progetto è stato studiato a lungo dai tecnici delle due aziende che,
abituati ormai da anni al lavoro di squadra, hanno unito le loro
esperienze per creare una sospensione innovativa.
Allo scopo di garantire l’affidabilità della nuova sospensione, innumerevoli
prototipi sono stati dapprima realizzati e poi sottoposti a severissimi
test di laboratorio, protrattisi per settimane su banchi prova
specifici, prima di essere collaudati su strada e negli autodromi.
La versatilità di questa sospensione si è rivelata sorprendente grazie ai 3
sistemi di regolazione inediti, che ne esaltano l’impiego su strada e
in pista:
- Regolazione del sistema idraulico in estensione per assorbire tutte le asperità del
terreno.
- Precarico molla per adattare il veicolo in assetto di marcia, a seconda del peso
dei passeggeri. Questa sospensione adotta un particolare sistema
brevettato, unico al mondo, che permette di effettuare tutte le
regolazioni necessarie, agendo semplicemente con una chiave esagonale
su una vite collocata nella testata dell’ammortizzatore, in posizione
facilmente accessibile.
- Sistema di variazione dell’assetto per il comportamento in curva, qualora si
faccia un uso sportivo del veicolo.
La peculiarità del progetto consiste proprio nella possibilità di
effettuare tutte le regolazioni necessarie in modo rapido ed efficace,
senza che si renda necessario rimuovere l’ammortizzatore dal veicolo.
In
fase di studio del progetto non è stato trascurato nulla! Il
contenimento del peso, ad esempio, è stato uno degli obiettivi
principali che ci siamo prefissati: questo è il motivo per cui gran
parte dei componenti sono realizzati in ergal, forgiati, estrusi e
ricavati dal pieno, grazie alle migliori tecnologie esistenti.
Il risultato di questa progettazione così meticolosa ci ha consentito di
ottenere un risparmio di peso del 20% circa, nel dettaglio siamo
passati dai 4.838 grammi dell’originale ai 4.030 grammi della
sospensione RS24.
Riteniamo che questo sia un risultato importante nella direzione della sportività
che il concetto di Super T-Max Malossi può vantare!
RS24 Malossi per YamahaT-Max: un’eccellenza
“Made in Italy”, un brevetto di cui andare fieri!
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Sospensione oleopneumatica con camere di azoto pressurizzato.
- Regolazione idraulica in estensione.
- Regolazione del precarico molle brevettata.
- Regolazione assetto del veicolo.
- Corsa 48 mm.
- Fodero esterno in ergal 55 con ossidazione anodica di colore blu cobalto.
- Attacco registrabile forgiato in ergal 55 con ossidazione anodica.
- Attacco ricavato di lavorazione in ergal 55 con ossidazione anodica.
- Sistema di regolazione assetto scooter, con ammortizzatore montato.
Articolo
|
|
Interasse mm
|
Corsa mm
|
4613598
|
posteriore
|
316
|
45
|