Descrizione
Carter Motore
per tutti gli scooter che montano in
primo equipaggiamento il motore Piaggio 50 2T LC
MHR C-one è stato concepito e predisposto per:
- Montare sia la soluzione con freno a tamburo che con freno a disco.
- Essere montati in sostituzione del motore originale sia a passo corto
che lungo. La posizione dell'attacco dell'ammortizzatore, infatti, è
stata studiata per soddisfare entrambe le soluzioni.
- Il montaggio sia di cilindri con prigionieri passanti, che di cilindri
con fissaggio a flangia.
- L'utilizzo della pompa di raffreddamento elettrica, per eliminare
l'assorbimento di potenza della tradizionale pompa meccanica dell'acqua.
- L'eliminazione del miscelatore automatico.
- Per il montaggio della pompa benzina a depressione.
- La nuova valvola lamellare di grandi dimensioni, studiata con
l'utilizzo di sofisticati programmi di simulazione fluidodinamica 3d.
- Montare tutti gli attuali prodotti Malossi.
Malossi cambia le regole del gioco e alza di nuovo il livello delle
prestazioni dei moderni scooter da competizione.
Frutto di scelte estreme, il carter C-One segna uno stacco radicale con
l'assetto tradizionale degli scooter ai quali è destinato e fornisce
finalmente una struttura tecnicamente all'avanguardia e predisposta per
l'installazione dei componenti racing di ultima generazione.
Fino ad oggi gli scooter da gara potevano essere equipaggiati solamente
con i carter motore originali, progettati per sopportare potenze di una
manciata di cavalli e riadattati per poter affrontare lo stress di una
competizione con motori di 70 centimetri cubi e potenze attorno ai 26
cavalli.
Oggi, invece, Malossi, leader dell'innovazione, cambia le carte in tavola
presentando con grande orgoglio al suo affezionato pubblico internazionale
il carter motore C-one.
C-one, studiato a Calderara di Reno nella sede della Malossi, uno dei più
avanzati centri di ricerca, sviluppo e produzione di parti speciali per
motori e scooter, è il sogno Malossi che prende forma: produrre il più
innovativo componente racing per scooter mai esistito. Si è cominciato con
l'eliminazione del miscelatore automatico e della tradizionale pompa
dell'acqua meccanica, per ridurre al massimo le dispersioni. Si è
proseguito creando la predisposizione per l'installazione di un impianto
frenante posteriore sia a disco che a tamburo e aggiungendo la possibilità
di adottare una pompa benzina a depressione. La sede destinata ad ospitare
la valvola lamellare è stata notevolmente modificata: sfruttando tutte le
possibilità concesse dai moderni software di simulazione fluidodinamica
tridimensionali, i tecnici Malossi hanno individuato le quote e le
dimensioni ideali. Come se avesse dovuto disegnare il carter motore ideale
su un foglio bianco, staccandosi completamente dal passato, Malossi ha
introdotto, accanto alle posizioni delle sedi originali dei prigionieri
passanti, una foratura per i nuovi nati tra i gruppi termici della
famiglia TeamFactory, con fissaggio a flangia e prigionieri corti. Questa
soluzione apre le porte alla possibilità di progettare cilindri totalmente
inediti. Costruite un nuovo motore, personalizzate il vostro scooter
racing, scegliete dal catalogo Malossi i pezzi più prestigiosi! Saremo
pronti a fornirvi, all'occorrenza, tutta l'assistenza tecnica necessaria!
Caratteristiche Tecniche:
- Coppia Carter, materiale pressofuso in lega di alluminio silicio ad
alta resistenza meccanica.
- Carter completi di silent block 5,250 Kg.
- Interasse albero motore, albero frizione 270 mm.
- Interasse foratura prigionieri passanti cilindro 48 x 48.
- Cuscinetti albero motore 20 x 47 x 14. Paraoli FKM più PTFE.
- Valvola lamellare VL 18.
- Collettore X360 Ø 21 - 28 l. 27.
- Prigionieri cilindro materiale acciaio 8.8 secondo UNI EN20898/1.
- Raccordo liquido.
- Cuscinetto asse ruota 20 x 47 x 14.
- Astuccio a rulli ingranaggi misura 16 x 22 x 12.
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l'uso improprio