Descrizione
CARTER MP-ONE
Coppia carter in lega di alluminio al silicio pressofusi granigliati.
Progetto integrale Malossi ad ammissione lamellare, controllata da un'ampia
valvola a 4 petali.
Disponibili in 2 versioni che comprendono l'intera gamma dei ciclomotori
Piaggio e Gilera:
- accensione elettronica
- accensione a puntine
Possono essere utilizzati con qualsiasi gruppo termico, impianto di
scarico, albero motore ed impianto di alimentazione.
I carter lamellari Malossi sono perfettamente intercambiabili a quelli
originali e sono dotati di un collettore di aspirazione speciale per il
carburatore originale o un carburatore SHA 13/13.
E' stato realizzato un impianto di alimentazione specifico con carburatore
da 19 mm e filtro aria tipo E12, completo di ogni particolare per il
montaggio.
Dati gli spazi di inserimento molto ridotti nei telai Piaggio è stato
necessario realizzare un motore super compatto, e il grande impegno dei
nostri tecnici è ancora una volta coronato da un successo pieno.
Gli obiettivi raggiunti sono: prodotto altamente tecnico, robustezza,
semplicità, facilità di montaggio, risultato di funzionamento eccellente
senza apporto di modifiche (il tutto si ricollega come nel motore
originale).
L'ampia valvola lamellare a 4 petali in fibre composite garantisce una
ammissione regolare e progressiva che ottimizza la curva di coppia a partire
dai regimi di giri più bassi e consente di erogare la potenza massima.

Il passaggio gas è stato completamente rivisto
grazie a un condotto in grado di assicurare una
maggiore quantità di carica con minori perdite
dalla valvola al cilindro.

L’introduzione di due nuove guide per i gas nella zona sotto il
cilindro consente di raccordare più efficacemente il carter a cilindri
ad alte prestazioni.

La nuova voluta, invece, forza i gas a compiere un percorso
calcolato e indirizzato maggiormente sulle alette di raffreddamento
del cilindro, garantendo il funzionamento del gruppo termico entro
i regimi ottimali, anche nelle condizioni più gravose.

L’assemblaggio dei carter è ora più facile grazie ad un
centraggio ad altissima precisione ottenuto tramite
boccole calibrate ed alloggiamenti meccanicamente
avanzati, i cui incassi inglobano completamente le viti
a testa cilindrica, avvitabili con una semplice chiave a
brugola.

Per raggiungere importanti valori di coppia e potenza, la struttura è stata globalmente irrobustita con ispessimenti
mirati soprattutto nelle zone più sollecitate.
Il progetto Malossi facilita molto il compito dei preparatori e tanto spazio rimane ancora alla fantasia degli appassionati
della motoristica a due tempi che desiderino mettere in evidenza le loro capacità tecniche.
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l'uso improprio