Descrizione
GRUPPI TERMICI MHR
CARATTERISTICHE TECNICHE
CILINDRO
- Materiale: lega speciale di alluminio ad alta percentuale di silicio e
titanio che garantisce un'elevata indeformabilità alle alte temperature.
- Trattamento termico: speciale di tempra e stabilizzazione che conferisce
al materiale un'elevata tenacità e rigidità, garantendo la costanza delle
caratteristiche meccaniche e dimensionali fino a temperature di 250° C.
- Lavorazioni per asportazione di truciolo: realizzate su centri di lavoro
a controllo numerico con tolleranze dimensionali e di forma,
(cilindricità, rotondità, perpendicolarità) strettissime.
- Riporto sulla superficie interna: eseguito con riporto di carburi di
silicio su matrice di nichel, trattato termicamente che garantisce una
durezza elevatissima circa 600 HV0,1/5 con una elevatissima resistenza
all'usura.
- Lavorazione interna cilindro: con macchine speciali che permettono di
ottenere un grado di finitura elevatissima sulle pareti di scorrimento con
incrocio della rugosità secondo gli angoli imposti in fase di progetto
(ollatura).
- Diagrammi di scarico e travasi: studiati e realizzati espressamente per
la competizione. La definizione dei diagrammi scarico e travasi ha
richiesto un impegno notevole da parte di nostri tecnici su banchi prova
motori statici e sui campi di gara su cui si svolge il trofeo.
PISTONE
- Materiale: lega speciale ad altissima percentuale di silicio al fine di
garantire elevatissima resistenza a caldo ed indeformabilità al variare
delle temperature.
- Rivestimento esterno: riporto di stagno che garantisce un bassissimo
coefficiente d'attrito.
- Struttura: rinforzata per resistere alla sollecitazioni imposte ad un
gruppo termico per competizione al massimo livello, ma nello stesso tempo
conserva una notevole leggerezza al fine di ridurre le forze di inerzia.
- Fascia: monofascia a sezione rettangolare in ghisa sferoidale da 1 mm
conriporto di cromo duro sulla superficie esterna.
SEGMENTI
- Segmenti in ghisa sferoidale ad alta resistenza meccanica con riporto
sullasuperficie di contatto di cromo duro antiusura rettificato e lappato.
TESTA
- Materiale: Lega speciale di alluminio ad elevato coefficiente di scambio
termico.
- Geometria delle superfici di scambio termico ricalcolata e maggiorata.
- Camera di combustione completamente ridisegnata per un rapporto di
compressione elevato con altissima turbolenza.
- Lavorazione su macchine a controllo numerico.
Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l'uso improprio